Per gli antichi Greci la terra aveva la forma di un disco piatto completamente circondato dal mare.
Tuttavia nel quarto secolo a.C. si comiciò a pensare che il nostro pianeta fosse sferico basandosi su diverse osservazioni:
- L'orizzonte visibile diventa tanto più esteso quanto più alto è il punto di osservazione.
- Di un'imbarcazione che si avvicina alla costa si vedono prima le vele più alte e in un secondo momento l'intero scafo.
- L'ombra proiettata dalla Terra sulla Luna durante le eclissi di Luna ha una forma circolare.
- Spostandosi dall'Equatore verso i poli le stelle appaiono sul piano dell'orizzonte ad altezze via via differenti.
Per moltissimi secoli fu accettata la teoria geocentrica elaborata da Tolomeo, secondo la quale la Terra si trovava al centro dell'universo.